Come coltivare le peonie: differenze tra le arbustive e le erbacee

La peonia, il fiore più venerato in Oriente e il cui nome significa pianta che risana, ha ormai affascinato anche l’Occidente. Basta fare una passeggiata nel vicinato per vedere abitazioni e giardini pieni di questi splendidi fiori.

Peonia arbustiva rosa

Peonie arbustive vs peonie erbacee

Esistono due tipi di peonie, quelle arbustive e quelle erbacee. Le loro differenti caratteristiche evidenziano la necessità di adottare tecniche di coltivazione altrettanto diverse.

Le peonie arbustive presentano rami legnosi sui quali in primavera sbocciano i fiori. Questa varietà di peonia si sviluppa in larghezza e altezza formando veri e propri cespugli che possono raggiungere anche 2 metri. Questa varietà, essendo molto rustica, si adatta a tutte le temperature, anche le più fredde, e per questo non richiede molta attenzione nella coltivazione. La fioritura va da fine marzo a fine maggio.

Le peonie erbacee durante l’inverno perdono le parti fiorite ma la presenza di grosse radici permette di superare le stagioni più rigide grazie alla riserva di sostanze nutrienti. Tali peonie sono caratterizzate da un fusto alla cui sommità si sviluppa la parte fiorita. Dunque, a differenza di quelle arboree che formano cespugli, queste erbacee crescono orizzontalmente ma restano sempre della stessa altezza, che può raggiungere massimo 1 metro. La fioritura va tra aprile e giugno.

Metodi di coltivazione

Essendo piante abbastanza rustiche, la coltivazione delle peonie non richiede particolari accorgimenti, ma risulta essere piuttosto semplice. Possiamo differenziare tre tipi di coltivazione:

  1. Semina: si può utilizzare per entrambi i tipi di peonie, sia quelle arbustive che quelle erbacee. Tuttavia, si tratta di una tecnica di coltivazione molto lenta in quanto un seme di peonia può impiegare fino a due anni per la germinazione, dunque per vedere crescere una pianta bisognerà aspettare anche otto anni. Questa tecnica è l’unica che permette di poter creare nuove varietà, in quanto la pianta nata dal seme di una peonia mamma, avrà caratteristiche diverse dalla pianta di partenza.
  2. Innesto: tale tecnica viene usata solo per la varietà arbustiva. L’innesto avviene tra fine agosto e fine settembre sulla radice della peonia erbacea (che viene usata come portainnesto).
  3. Divisione dei cespugli: le piante di grandi dimensioni vengono suddivise in 3-4 parti, accertandosi che ogni parte rechi abbastanza fusti e radici.

Coltivazione in vaso

Le peonie, soprattutto quelle erbacee, avendo radici molto voluminose, non sono tra le specie più adatte ad essere coltivate in vaso. Dunque, dopo qualche anno potrebbero smettere di fiorire. Bisogna scegliere vasi con diametro e altezza adeguati alla dimensioni della pianta.

Nelle peonie arbustive l’innesto deve trovarsi circa 8 cm sottoterra, indicativamente si dovrebbe optare per un vaso di circa 30 cm di diametro e 30 cm di altezza. Inoltre, il vaso con il crescere della pianta va progressivamente aumentato di dimensioni.

Tuttavia a differenza di quelle erbacee, le peonie arbustive risultano più adatte alla coltivazione in vaso. Bisogna evitare di utilizzare i sottovasi, in quanto, facendo ristagnare l’acqua, possono determinare il marciume delle radici, problema di cui abbiamo già parlato con le ortensie, l’ornitogallo, il ciclamino, i gerani e tanti altri fiori.

Peonia fuxia

Come innaffiare le le peonie

Le peonie arbustive, essendo molto rustiche, resistono bene ai periodi di siccità. Tuttavia, in primavera, o nei periodi di assenza di pioggia, bisogna ricordare di bagnare il terreno di coltivazione almeno una volta a settimana ma non più di due.

Per le piante coltivate in vaso, nei periodi di maggiore siccità, risulta opportuno praticare almeno due innaffiature a settimana, facendo attenzione ad innaffiare solo quando il terreno si è asciugato tra un’innaffiatura e l’altra.

Concimazione delle peonie

La concimazione deve avvenire a marzo e novembre e deve essere praticata utilizzando un prodotto organico come compost o letame.