Anche se la scaramanzia non appartiene a nessuna scienza esatta, è sempre piacevole avere nel proprio appartamento una pianta portafortuna. Inoltre, può essere un regalo perfetto quando si va a trovare una amico, che potrebbe non gradire se gli regalassi una pianta che invece è nota per portar sfortuna.
Ma quali sono le piante portafortuna e quali caratteristiche possiedono? Esistono diverse specie e possiamo dire che ognuno possiede un significato preciso e differente. Di seguito cercheremo di capire ed elencare quelle più gettonate a apprezzate.
Le più note tra le piante della buona sorte, sono senza dubbio la Pachira, il tronchetto della felicità, l’orchidea, il ficus ginseng, la felce e lo spatyfillum. A sentire i nomi potrà sembrare strano, ma ora le presenteremo una per una.
La Pachira: la pianta portafortuna per eccellenza

Questa pianta è di tipo tropicale e ha un fascino esotico, subito risalta all’occhio per il tronco intrecciato. Inoltre, bisogna conservarla in un luogo molto luminoso, va bene anche un salone molto ampio con grandi vetrate che permettono alla luce di penetrare, e ad una temperatura non inferiore ai 15 gradi, quindi possiamo dire che è perfetta da regalare in primavera o quando arrivano i primi caldi.
La Pachira porta fortuna perché in Oriente molte leggende popolari la associano alla capacità di trattenere il denaro, quindi l’idea di base è quella di donare buon auspicio in campo economico.
Il tronchetto della felicità: la pianta portafortuna adatta per un appartamento

Questa è una pianta molto amata e diffusa soprattutto per chi vuole un portafortuna da appartamento. Le foglie richiamano i paesi tropicali e inoltre la sua manutenzione è molto semplice. Le sue qualità contribuiscono al miglioramento dell’aria, infatti riesce ad assorbire l’anidride carbonica.
Viene considerata una pianta portafortuna perché il suo augurio è quello di eliminare l’ansia e lo stress.
La felce

La felce viene considerata una vera e propria pianta magica e la sua presenza richiama un ritorno alla primavera. Questa pianta è comune fin dall’antichità e veniva utilizzata per i rituali propiziatori, in particolare come protezione verso qualsiasi genere di male e offre un augurio alla prosperità. È perfetta anche da posizionare in bagno, perché assorbe l’umidità.
Il bonsai ficus ginseng: affascinante pianta orientale

Il ficus ginseng è un vero e proprio bonsai anche nella forma. È molto semplice da curare e fa parte della tradizione Indiana, assicura una protezione massima a tutti gli abitanti della casa e soprattutto benevolenza degli dei.
Se si vuole posizionare la pianta in un luogo chiuso allora può essere la scelta ideale perché la sua funzione è anche quella di purificare l’aria.
Lo Spathiphyllum

Lo Spathiphyllum è una pianta che genera benessere, è davvero piacevole per chi l’acquista da tenere in casa, ma anche da regalare alle persone più care. La sua origine è prettamente tropicale e viene considerata una pianta da appartamento.
Le sue proprietà aiutano a far respirare meglio in casa ed è per questo che è considerata di buon auspicio per chi la riceve. In qualsiasi occasione può essere perfetta, anche se si va a trovare un amico.
Orchidea: la pianta portafortuna raffinata

L’orchidea è una delle piante che viene considerata tra le più raffinate, senza dubbio è sempre un piacere riceverne una e soprattutto racchiude diversi significati.
Innanzitutto, bisogna dire che la sua provenienza è di origine Orientale, molto tempo fa veniva utilizzata per preparare un elisir d’amore e rappresenta l’eterna giovinezza. In Oriente l’orchidea rappresenta la perfezione, soprattutto per la simmetria dei suoi petali. Insomma, è sempre una buona idea regalare un’orchidea a prescindere dall’occasione a cui si prende parte.
Ilex

L’ilex è una pianta poco diffusa in Italia e forse non tutti conoscono la sua esistenza, proviene dal Giappone e le sue piccole foglie sono sempre verdi. Il suo aspetto è molto elegante e non richiede particolari doti per quanto riguarda la cura. Il portafortuna principale di questa pianta è la capacità alla resistenza e un augurio alla longevità e alla salute.