Come pulire le foglie delle piante con sostanze naturali

Prendersi cura delle proprie piante è un primo passo per riuscire ad avere un giardino o delle piante interne al proprio appartamento perfettamente in salute e belle da guardare. Le piante necessitano di annaffiature regolari, di potatura accurata e di frequenti concimazioni con prodotti naturali, che aiutano anche contro i bruchi verdi che mangiano le foglie.

piante a foglie grandi

Oltre a tutto ciò è bene anche sapere che le piante hanno bisogno di essere pulite e lucidate. In modo particolare occorre prestare massima attenzione alla pulizia e lucidatura del fogliame. Infatti, la polvere sulle foglie delle piante, oltre che essere un problema estetico, diminuisce la capacità di fotosintesi della pianta stessa e quindi la sua possibilità ad assorbire luce, acqua e diossido di carbonio, tutti elementi necessari alla sua sopravvivenza. Se ti stai chiedendo come si puliscono le foglie delle tue piante, non preoccuparti sei nel posto giusto, ti spiegheremo passo passo come farlo e quali prodotti naturali e non utilizzare.

Pulizia con acqua

Occorre premettere che non tutte le piante sono uguali e quindi anche il loro fogliame si differenzia da specie a specie.

Piante foglia grande

Questo tipo di foglie sono quasi sempre piene di grandi quantità di polvere, infatti essendo molto grandi raccolgono polvere con molta più facilità. È per questo motivo che in questo caso la pulizia delle foglie deve essere fatta spesso e con molta attenzione.

foglie piante

In questo caso tenete la foglia ben ferma e passateci sopra un panno umido o una spugna imbevuta d’acqua. È bene ricordare che l’acqua in caso di vegetazione è sempre la migliore alleata contro polvere e secchezza, ma è preferibile usare un’acqua priva di calcare. Se non si possiede quella depurata allora si deve optare almeno per le soluzioni demineralizzate.

Piante foglie piccole

In questi casi, pulire singolarmente ogni foglia risulterebbe impossibile. Infatti, quando si hanno piante con fogliame piccolo o medio-piccolo è utile vaporizzare.

La vaporizzazione di acqua aumenterà l’umidità presente sulla foglia e permetterà alla polvere di allontanarsi. Se la pianta ha notevoli dimensioni è possibile anche utilizzare la doccia per lavare completamente la pianta. Ricordatevi di utilizzare la doccia alla sua pressione minima e con l’acqua a temperatura ambiente, cosi da non danneggiare la pianta.

pianta piccola

Piante con foglie vellutate

Moltissime specie di piante, quali la begonia, la bertolonia o la tolmiea, hanno un fogliame molto delicato. Questo tipo di foglie spesso ha una superficie vellutata che raccoglie molto facilmente la polvere. In questi casi è bene eliminare la polvere con un pennello, pulendo in maniera meticolosa anche l’attacco tra lo stelo e la foglia.

Se si ha la necessità di pulire in maniera veloce e sbrigativa la pianta è possibile anche esporla alle piogge estive delicate che in pochi minuti rigenerano il fogliame. È opportuno non esporre alle piogge violente la pianta, onde evitare che si danneggi o che assorba troppa acqua.

Pulizia con miscele fai da te

Oltre che la semplice acqua per pulire le foglie delle nostre piante è possibile anche utilizzare una miscela di acqua e latte. Questa miscela infatti essendo ricca di grassi riuscirà contemporaneamente a pulire le foglie dalla polvere (acqua) e lucidare il fogliame (latte). La miscela si compone di 50% acqua e 50% latte, miscelati insieme per creare una soluzione omogenea che andrà utilizzata come un normale prodotto pulente.

buccia di banana

In alternativa alla soluzione di acqua e latte è possibile usare una buccia di banana. In pochi sanno che il retro della buccia di banana, contiene delle sostanze benefiche per le foglie. Occorre sfregare la buccia sulle foglie ed esse torneranno pulite e lucide come non mai.

Infine, se le foglie sono invece ricoperte di una patina giallastra allora è possibile disinfettarle con una soluzione di acqua e aceto, che elimina la patina e allontana parassiti e insetti.